Al momento stai visualizzando ATA Terza Fascia: CIAD verso la proroga al 30 maggio, ma non basta! Attivati subito: conta la data di rilascio, non dell’esame

ATA Terza Fascia: CIAD verso la proroga al 30 maggio, ma non basta! Attivati subito: conta la data di rilascio, non dell’esame

ATA Terza Fascia: CIAD verso la proroga al 30 maggio, ma non basta! Attivati subito: conta la data di rilascio, non dell’esame

ATA Terza Fascia: CIAD verso la proroga al 30 maggio, ma non basta! Attivati subito: conta la data di rilascio, non dell’esame

Il Ministero dell’Istruzione sarebbe pronto a concedere una proroga al 30 maggio 2025 per il conseguimento della Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale (CIAD), requisito fondamentale per l’inserimento nelle graduatorie di terza fascia ATA.

Tuttavia, questa estensione potrebbe non essere sufficiente per migliaia di candidati: la normativa è chiara, fa fede la data di rilascio dell’attestato, non quella in cui viene sostenuto l’esame finale.
Questo significa che:

Sostenere l’esame entro il 30 aprile non ti salva se l’attestato non viene emesso entro quella data!

Una situazione critica: solo 200mila certificazioni rilasciate su 2 milioni di domande

I dati parlano chiaro: a fronte di circa 2 milioni di domande pervenute per l’aggiornamento delle graduatorie ATA, le certificazioni CIAD effettivamente rilasciate sono appena 200mila.
Un divario enorme, che rischia di lasciare fuori moltissimi candidati per mancanza dei requisiti richiesti.

Tra le principali criticità:

  • Tempi tecnici lunghi per il superamento degli esami (più moduli + esame finale Accredia).

  • Pochi enti certificatori accreditati da Accredia disponibili.

  • Mancata informazione sulle caratteristiche della CIAD.

  • Certificazioni non valide o rilasciate da enti non accreditati, da sostituire con urgenza.

⚠️ Senza CIAD si decade dalle graduatorie

Secondo il CCNL 2019-2021, tutti i profili ATA (tranne il collaboratore scolastico) devono essere in possesso della CIAD. Chi si è inserito con riserva e non presenta la certificazione valida entro la scadenza verrà escluso automaticamente.

Per essere riconosciuta, la CIAD deve:

  • Rifarsi al framework europeo DigComp 2.2

  • Essere rilasciata da un ente con certificazione Accredia

  • Presentare il marchio Accredia con numero di registrazione

✅ Con SOLSIS Academy ottieni la CIAD valida in tempi brevi

Non aspettare oltre: con SOLSIS Academy puoi seguire l’intero percorso CIAD online, con esami gestibili in pochi giorni e rilascio attestato conforme, valido e tracciabile.

Il tempo stringe: attivati subito!

Hai dubbi o vuoi supporto per l’iscrizione?

Vai su www.solsisacademy.it
Oppure contattaci per avere supporto immediato: ti guidiamo passo dopo passo.

SCONTI TUTTI GLI ISCRITTI ALLA NEWSLETTER: APPROFITTANE SUBITO!

L'iscrizione è GRATUITA. Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.