Corso Regionale OSA

L’operatore Socio-Assistenziale è un operatore che, in possesso di adeguata preparazione culturale e professionale, svolge la sua attività prevalentemente nell’assistenza diretta e di cura dell’ambiente di vita, sia a domicilio dell’utente che nelle strutture di cura residenziali.

Gli Operatori Socio Assistenziali svolgono la loro attività lavorativa come dipendenti o come liberi professionisti in strutture socio-assistenziali come: case di riposo e residenze per anziani, centri diurni, comunità per minori, ma anche in case di cura e cliniche. I detentori di qualifica OSA possono anche lavorare a domicilio.

Requisiti d’accesso : Licenza di scuola secondaria di primo grado + biennio della scuola di secondaria di secondo grado.

Allo studente verrà rilasciato l’attesto di Operatore Socio Assistenziale – OSA valido in Italia ed in Europa ai sensi dell’art. 6 del D.lgs 13/2013 già legge 845/78

Sei pronto/a a metterti in gioco e dare il massimo?

I VANTAGGI

 1 Punto ATA per Collaboratore Scolastico
 1 Punto ATA per Operatore Scolastico
 Qualifica Professionale di Livello EQF 4
 Corso 100% ONLINE
 *Esame Online, oppure in sede
(a discrezione della Regione Campania)
 Iscrizioni Attive in tutta Italia

IMPORTANTISSIMO! Sull’Attestato di qualifica professionale è specificato il riferimento all’art 14 legge 845/78.

La qualifica è infatti rilasciata ai sensi del D.lgs 13/2013 aggiungendo il riferimento dell’art 14 legge 845/78. Quest’ultimo fa si che l’attestato venga valutato ai fini ATA!

TUTTO QUESTO
attesato-corso-osa
L'ATTESTATO

La Certificazione

Al termine del corso, previo superamento dell’esame finale che sarà svolto ONLINE, sarà rilasciata nello stesso giorno la qualifica professionale di OSA (Operatore Socio Assistenziale), valida sia in Italia che in ambito europeo, ai sensi del D. Lgs. 13/2013 (già Legge 845/78) e ss.mm.ii.

Descrizione

Corso Regionale OSA - ONLINE

Il corso di formazione per diventare Operatore Socio-Assistenziale (OSA) ti consente di acquisire competenze specifiche e qualifiche riconosciute, incluse nel Repertorio Regionale delle Qualifiche Professionali della Regione Campania, livello EQF 3.

Questo percorso ti garantisce un punteggio aggiuntivo per l’aggiornamento delle graduatorie ATA, nella figura del Collaboratore Scolastico (CS), come previsto dall’ex Legge 845/1978, art. 14 e successive modifiche.

La Qualifica Professionale di OSA è anche un requisito indispensabile per partecipare al prossimo concorso ATA III Fascia per Operatore Scolastico.

Inoltre, potrai ottenere punteggio aggiuntivo per i Concorsi pubblici, ove previsto dai bandi.

Scegli il nostro corso e punta sul tuo futuro professionale, acquisendo le competenze necessarie per distinguerti e raggiungere i tuoi traguardi lavorativi.

La Durata

Il Corso sarà svolto interamente ONLINE tramite la piattaforma dedicata e avrà una durata di 300 ore, di cui:

  • n. 84 ore di Teoria in FAD (da svolgere interamente online in modalità asincrona);
  • n. 216 ore di Teoria in DAD (che l’allievo svolgerà interamente online in modalità sincrona);6

Validità MIUR nelle Graduatorie ATA per C.S. e Operatore Scolastico

passo passo

Come iscriversi

E' realmente facile iscriversi, seguire il corso ed ottenere la Qualifica Professionale!

Scegli il Corso

Compila la scheda di iscrizione, effettua il pagamento secondo la modalità a te più comoda. Scegli se svolgere la parte di formazione in sincrona nell'orario a te più comodo: la restante parte è fruibile H24 7 giorni su 7!

Attendi l'avvio della Formazione

La Regione Campania accetterà la tua iscrizione, inviandoti un email: dovrai confermare l'iscrizione accedendo con il tuo SPID

Segui il Corso

Segui le lezioni , svolgi le esercitazioni, e studia per l'esame finale: se hai qualche difficoltà, non esitare a contattare il tuo tutor!

Le domande più Frequenti

Il corso avrà inizio al raggiungimento del numero minimo di iscrizioni utili al completamento della classe.

Certamente!

Il superamento dell’esame finale comporta il rilascio dell’attestato di qualifica professionale, valido sia in Italia che in ambito europeo, ai sensi del D. Lgs 13/13 (già Legge 845/78) e delle ulteriori normative regionali di riferimento.

L’attestato è valido per sempre, non ha scadenza e può essere utilizzato per la partecipazione ai concorsi in cui è previsto come titolo aggiuntivo. È valido 1 punto in Graduatoria ATA per Collaboratore Scolastico e Operatore Scolastico.

Il corso si suddivide in tre fasi:

• Fase Asincrona (FAD), tramite materiale didattico, sulla nostra piattaforma on-line;
• Fase Sincrona (DAD) e Laboratorio, con lezioni frontali tenute dal nostro corpo docenti in giorni e orari prestabiliti, tramite piattaforma on-line;

La documentazione relativa al corso viene caricata sulla piattaforma regionale Silf il giorno successivo alla sua conclusione per il controllo documentale. Il periodo d’attesa per il rilascio del relativo nullaosta e data d’esame dipende dagli uffici regionali preposti e solitamente si aggira intorno alle 6 settimane.

La frequenza ai corsi è obbligatoria per l’80% delle ore di lezione. La verifica della frequenza sarà effettuata quotidianamente dei singoli docenti. Ogni corsista avrà a disposizione il 20% di ore di assenza sul monte ore totali comprensive delle tre fasi del corso. 

Non preoccuparti! Al termine di ogni lezione verrà fornito dal docente il materiale didattico relativo alla lezione del giorno.

L’attestato è scaricabile direttamente dalla piattaforma SILF in media, qualche giorno dopo l’esame (massimo 5-7gg lavorativi)

Si sconsiglia l’uso di smartphone per una corretta ed adeguata fruizione del corso, ma è possibile fruirlo dal proprio smartphone, senza alcuna limitazione

L’esame finale è ONLINE.

Si suddivide in 3 prove:

• Prova scritta con 1 test a risposta multipla;
• Prova pratica con verifica dei casi pratici analizzati in fase di stage;
• Colloquio orale con quesiti da parte dell’esperto di settore professionale della regione Campania. 

La qualifica è rilasciata in conformità agli standard di cui all’art. 6 del D.Lgs. 16 Gennaio 2013, n.13, che attribuisce validità all’attestato a livello europeo. 

Sull’attestato è inoltre riportato l’aderenza del percorso all’ ex art. 14 della legge 21 dicembre 1978 n. 845.

 
icon
icon
icon
[trustindex no-registration=google]
Non stavi lasciando il carrello così, vero?

Hai problemi con l'ordine? Contattaci

Se hai problemi con il tuo ordine, non avere timore! Contattaci al 329 952 9244

×
×

Carrello